COMUNE DI FORLI’
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 (GDPR)
Newsletter online e offline – Servizio Cultura Turismo e Legalità
Il Comune di Forlì, con sede legale in Piazza Saffi 8, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito, anche “Titolare”), ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR” o “Regolamento”) informa che i dati (di seguito, “dati personali” o anche “dati” saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito specificate.
1. Principi applicabili al trattamento e dati personali trattati
Il Titolare, ai sensi e per gli effetti del Regolamento, rende noto che la citata normativa prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti fondamentali.
I dati personali che in occasione dell'attivazione del servizio di newsletter saranno raccolti e trattati riguardano:
[x] dati personali identificativi: nome e cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza o domicilio;
[x] dati personali di contatto: numero di cellulare, indirizzo e-mail;
[ ] situazione familiare, immagini, elementi caratteristici della identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale, sociale.
[ ] dati inerenti lo stile di vita
[ ] situazione economica
[ ] situazione finanziaria
[ ] situazione patrimoniale
[ ] situazione fiscale
[ ] dati di connessione: indirizzo IP, login, altro.
[ ] dati di localizzazione: ubicazione, GPS, GSM, altro.
Non è previsto il trattamento di dati sensibili.
2. Finalità e Base giuridica
Il servizio newsletter viene attivato per aggiornare i cittadini che intendono essere periodicamente informati sui progetti culturali, sugli eventi e le attività che organizza il Servizio Cultura Turismo e Legalità del Comune di Forlì (esempio mostre, iniziative, informazioni Art Bonus etc.).
Si attua mediante vari canali: posta elettronica, sms e comunicazioni cartacee. I canali sono separati, ed i cittadini possono scegliere se essere aggiornati con invio di una e-mail, oppure mediante SMS e invio di materiale cartaceo, oppure con tutte le tipologie di servizio. È possibile, pertanto, utilizzare questa pagina di registrazione per iscriversi ad uno dei servizi o a tutti, anche in momenti successivi. [Link modulo di iscrizione]
La newsletter online e offline consente, a chi si iscrive al servizio, di avere un riepilogo di news dei vari servizi "con periodicità programmata" direttamente nella propria casella di posta elettronica o sullo smartphone o direttamente a casa.
La selezione delle news da inviare ai cittadini è a cura del responsabile del servizio o del settore coinvolto, in base a criteri di rilevanza della notizia e di priorità che il responsabile determinerà per ogni invio.
I dati personali sono trattati solo previo specifico e distinto consenso dell’Interessato ex art. 6, par. 1, lett. a) e art. 7 GDPR.
La mancata comunicazione del consenso o un eventuale rifiuto e/o il conferimento di informazioni inesatte e/o incomplete impedirebbe l’attivazione del servizio.
L'interessato potrà, in ogni momento, revocare il consenso scrivendo a artbonus@comune.forli.fc.it
3. Modalità di trattamento, sicurezza e conservazione
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per tutto il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra, come previsto dalla normativa, e saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
In particolare, sono state adottate le seguenti misure di sicurezza:
[X] Sistemi di autenticazione
[X] sistemi di autorizzazione
[X] sistemi di protezione (antivirus; firewall; antintrusione; altro)
[X] minimizzazione;
[ ] cifratura;
[X] misure specifiche per assicurare la continua riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi che trattano i dati personali;
[X] procedure specifiche per provare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento;
[X] Procedure per provare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento.
Con riferimenti ai tempi di conservazione, tale termine è strettamente connesso al mantenimento del consenso da parte dell’interessato o, comunque, viene identificato in base al CRITERIO del rispetto del principio di "limitazione della conservazione" (art.5, par.1, lett. e), GDPR), in forza del quale i dati sono conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
In qualsiasi momento Lei decidesse di cancellarsi, i dati verranno eliminati dalla nostra banca dati.
4. Accesso ai dati e comunicazione dei dati
L'Ente può avvalersi di soggetti terzi per l'espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui ha titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati. Vengono formalizzate da parte dell'Ente istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi con la designazione degli stessi a "Responsabili del trattamento". Vengono sottoposti tali soggetti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell'affidamento dell'incarico iniziale.
I suoi dati personali sono, inoltre, trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei tuoi dati personali.
Pertanto, i dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di autorizzati e/o designati del trattamento e/o amministratori di sistema;
- a soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione si obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
- a società esterne o consulenti per l'espletamento di attività e relativi trattamenti
5. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
6. Diritti dell’Interessato
L’Interessato, ai sensi dell’art. 15, del GDPR ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie dei dati in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure dei criteri determinati per determinare tale periodo;
e) richiedere al Titolare l’accesso ai dati, la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) con riferimento all’eventuale consenso prestato per le finalità di cui all’art. 3 punto B), il diritto di revocare, in ogni momento, il consenso prestato;
g) il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.
7. Modalità di esercizio dei diritti
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso contatto diretto e/o l’invio di una richiesta anche mediante e-mail a:
Soggetto |
Dati Anagrafici |
Contatto telefonico |
|
Titolare |
Comune di Forlì |
|
|
Sub-Titolare (Designato) |
Stefano Benetti |
0543 712612 |
|
DPO (Responsabile Protezione dei dati) |
Avv. Giovanna Panucci |
/ |
La informiamo che potrà ottenere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati e sull'esercizio dei suoi diritti nonché sulla disciplina normativa in materia ai seguenti link:
Descrizione |
Link |
Pagine web del Titolare |
|
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (Testo rilevante ai fini del SEE) |
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/? uri=uriserv:OJ.L_.2016.119.01.0001.01.ITA |
Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) |
https://europa.eu/european-union/about-eu/institutionsbodies/european-data-protection-supervisor_it |
Garante italiano della protezione dei dati |
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home |
8. Titolare, responsabili e incaricati
Il Titolare del trattamento è il Comune di Forlì con sede legale in Piazza Saffi 8. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Il DPO è l’Avv. Giovanna Panucci contattabile via PEC al seguente recapito: comune.forli@pec.comune.forli.fc.it
Informativa cookie policy resa ai sensi delle "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento provvedimento 10 giugno 2021, n. 231"
La cookie policy relativa alle linee guida è consultabile a seguente indirizzo: https://www.pikkart.com/cookie-policy/nuova cookie policy progetti di impresa - pikkart _v2clienti.pdf